Monte Cusna Castellarano Emilia-Romagna Italia
Ho avuto la fortuna di scalare il Monte Cusna per ben tre volte e so, con la certezza dell’evidenza, che raggiungere la vetta è l’esperienza dell’infinito bello. Trovarmi in cima, sotto quella grandissima croce in ferro e dopo aver attraversato tre ore e mezza di bosco e roccia, libera una quasi composta serenità interiore. Il monte Cusna è particolarmente interessante dal punto di vista naturalistico e presenta numerosi sentieri e rifugi. Con i suoi 2.120 metri d'altezza, il Monte Cusna è la maggiore cima dell'Appennino reggiano. Si estende sui territori dei comuni di Villa Minozzo e Ligonchio in Provincia di Reggio Emilia, a circa 3 km dal confine con la regione Toscana.
Sono partita da Pian Vallese alle 5.30 e ho imboccato il sentiero 615. L'itinerario sale ripido nel bosco di faggi fino a sbucare nell'ampio anfiteatro di origine glaciale ai piedi dell'imponente dorsale. La giornata è splendida: l'aria è tersa e frizzante e si cammina senza sudare.
Il sentiero prende quota sui ripidi pendii prativi con numerose svolte e raggiunge il Passone, dove è collocata una croce a canne d’organo che risuona con il vento
Places nearby ( 1 within 1000 meters )
Loading, please wait...
Sorry, no more results to display.
Other places from Daniela ( 8 )
-
Monte Cusna...
Castellarano -
Eremo Sant'Anna...
Aci Catena -
Pescheria di Catania...
Catania -
Palazzo Platamone...
Catania -
Palazzolo Acreide Siracusa...
Palazzolo Acreide -
Selinunte-Trapani...
Marinella -
Plemmirio Siracusa...
Plemmirio -
Adrano Catania...
Castelluccio-paratore
Loading, please wait...
Sorry, no more results to display.
Sponsorizza questo luogo!
e promuovi un evento o la tua attività!
Attività vicine
Sponsors nearby
Sponsor this place